Camini singoli in pressione con aspirazione dalla vecchia canna fumaria

Tecnica di pressurizzazione canna fumaria

La prova di tenuta serve a verificare che il condotto non perda i prodotti della combustione:

Canne fumarie funzionanti in depressione:
Portando la canna fumaria ad una pressione di 40 Pa non deve perdere più di 2 litri al secondo per mq

Camini funzionanti in pressione:
Portando la canna fumaria ad una pressione di 200 Pa non deve perdere più di 12 litri al secondo per mq

Per eseguire la prova occorre sigillare tutte le aperture (comignolo, scarico condensa, ispezione ed innesti) con particolari tappi spugnosi o palloncini gonfiabili; una volta portato in pressione il condotto, si attende per verificarne le perdite, poi viene stampato un report con i dati.

Con esito positivo ci potrebbero essere i presupposti per una dichiarazione di rispondenza

Attrezzatura per la verifica della tenuta

Collegamento macchina per prova di tenuta canna fumaria.